SABATO 29 MAGGIO
PACE
Oggi manifestazione a Bari
Domani tutte a San Damiano
ROMA. Ancora un week-end di manifestazioni in Italia contro la
guerra. OGGI. Cominciamo da Bari dove si tiene la
"manifestazione meridionale" promossa da cento esponenti del
pacifismo pugliese a cui hanno aderito decine di associazioni: il
corteo parte alle 17 da piazza Massari, gli interventi conclusivi
(di Tonino Dell'Olio, Laura Marchetti, Sandro Curzi e Valentino
Parlato) dalle 19 in piazza Prefettura. Importante anche
l'appuntamento di Roma: oggi e domani una no-stop al
Villaggio Globale di "Artisti contro la guerra". Ancora a
Roma: alle 10 un presidio a villa Dora Pamphilii e un
altro in piazza Ippolito Nievo. Alle 18 a Rovigo presso
il Teatro di Casa Serena dibattito con Bettin, Schiavone,
Corradi. Alle 16,30 a Milano, presso la Tenda per la pace
di piazza Duomo, presentazione di un video. Sempre a
Milanox, alle 17, l'Osservatorio invita a una "sirenata"
con presidio davanti al consolato americano in via Turati angolo
via Moscova. Alle 18, in piazza della Vittoria a
Campobasso, un concerto per la pace: ci saranno tra gli
altri Pullman Retonike, Roberto Barone, Flavio Brunetti, Donato
Cimaglia, Nicola Cordisco, Gianclaudio Piedimonte, Piero Ricci,
Stefano Sabelli. Alle 16 a Monfalcone, in via Fratelli
Rossetti, raccolta di firme contro la guerra. Alle 15 a
Ravenna presso l'ex sala Melandri, conferenza di Malcolm
Sylvers dal titolo "Guerra nei Balcani: quale Europa?". Alle 21 a
Catania, presso il centro popolare occupato Experia,
iniziativa di solidarietà con i 38 mila operai della Zastava
(Uzeda in concerto).
Alle 18 al Teatro di Casa Serena in via Bramante
a Rovigo, la consulta per la pace organizza "A due mesi
dalla guerra nei Balcani, incontro con Gianfranco Bettin,
Gianfranco Schiavone, Massimo Corradi, Donata Pavini, alle 21
"Migrare nel pianeta terra" di di (in)compagnia di Biancoenero;
ingresso a offerta libera per le vittime della guerra. A
Milano alle 16.30 in piazza Duomo presso la tenda della
pace verrà proiettato un video di testimonianza e denuncia delle
cariche della polizia contro la manifestazione del 13 maggio,
sciopero generale contro la guerra anche perché, sostengono i
promotori del corteo, la questura ha perquisito nei giorni scorsi
le case di quattro compagni del movimento. Presso il centro di
iniziativa proletaria di Sesto san Giovanni cena popolare
alle 20.30 per finanziare un concerto contro la guerra; il
comitato si riunisce ogni mercoledì sera alle 21. Alle 16 a
Pordenone in via Fratelli Rosselli a Mondalcone,
banchetto del comitato contro la guerra di Gorizia per la
raccolta di firme contro la guerra. A Ravenna alle 15
presso la Sala D'Attorre (ex Sala Melandri) conferenza-dibattito
di Malcolm Sylvers, dal titolo "Guerra nei Balcani: quale
Europa?", interverrà anche Fulvio Grimaldi. A Roma dalle
17 fino a domanica a Villaggio Globale woorkshop non stop contro
la guerra organizzata da Paese delle donne arte e Villaggio
globale (aderiscono Donne in nero, associazione decontaminazione
di Belgrado, La piazza) sono invitati tutti gli artisti e gli
studenti delle scuole d'arte. Mentre a Catania alle 21
presso il centro popolare occupato Experia (via del plebiscito
782) iniziativa di solidarietà con i 38.000 operai della Zavasta
e delle fabbriche bombardate dalla Nato: Uzeda in concerto.
Palermo - ore 10:00, Sit-in al GIORNALE DI SICILIA
Sandro Curzi, Valentino Parlato, Tonino Dell'Olio e Laura
Marchetti intervengono alla manifestazione che si tiene
sabato 29 a Bari con corteo alle 17 da piazza
Massari e dibattito alle 19 in piazza della Prefettura.
Bari: BASTA con la guerra, con i bombardamenti della NATO, con la
pulizia etnica, le deportazioni, gli eccidi - La parola alla pace, ai
popoli, ai parlamenti - MANIFESTAZIONE PACIFISTA MERIDIONALE
... invitiamo i pacifisti, il popolo di don Tonino Bello, le forze
democratiche della Puglia e del Mezzogiorno a mobilitarsi, a chiedere al
governo italiano di tener fede al ripudio della guerra come mezzo di
risoluzione delle controversie internazionali, cosi` come proclama la
nostra Costituzione, e di porre fine alla partecipazione italiana a un
conflitto che il Parlamento non ha mai dichiarato.
Percio` chiediamo a tutti gli uomini e le donne di buona volonta`, al
Mezzogiorno cosi` esposto ai venti di guerra, ma anche cosi` aperto al
dialogo e all'accoglienza, di essere con noi, per manifestare contro la
guerra, a Bari il 29 maggio (dal testo dell'appello).
Corteo da piazza Massari: partenza alle ore 16. Interventi conclusivi
piazza Prefettura: ore 19