Inviato da: carlo il October 05, 2002 at 08:24:40:
In risposta a: Re: Virtù filologica per Amenhotep IV.
Inviato da Massimo il October 04, 2002 at 21:26:42:
: Riassumo rapidamente la leggenda. Fetonte è
: figlio di Apollo e della bella ninfa Climene.
Il
: giovane volle essere riconosciuto quale figlio
: del dio. Per mettere a tacere le ingiurie di
chi
: gli negava la genitura pregò sua madre di
: intercedere, per essere pubblicamente
confermato
: dalla persona del dio. Apollo promise qualunque
: cosa il figlio avesse chiesto. Chiese di
: governare come suo Padre sul corso del disco
: solare. (Non ho letto l'originale.)
: Alessandra parla di un sacerdote-faraone
chiamato
: Pheaton , che letteralmente
significherebbe "qui
: e' Aton", e la cui etimologia riporterebbe a
: Fetonte. Ho letto solo una breve recensione del
: libro, ma se usciamo dalla leggenda
probabilmente
: possiamo trovare una corrispondenza storica
: soltanto in Amenhotep IV (poi Akenaton),
divenuto
: coreggente dopo la nomina di suo Padre
Amenhotep
: III.
In sumero Fetonte può essere HE TUN TE , letto TE
HE TUN, dove HE è cielo, come si vede in LU HE,
zodiaco (A TUN vale HE TUN), perchè la f viene
mascherata dalla h.
Climene suggerisce Irmene, la città più a sud
citata da Plinio (Teonomasiologia Veneta in pag.
generale), quindi più vicina al Po.
Lo Scorpione ha un nome, in sumero, G IR TAB,
dove G viene scritto sovraesposta, staccata. IR
TAB incontra TAB RI, tabernacolo ittita, luogo di
cenacolo degli dèi. Lo Scorpione è simbolo di
raddoppiamento (figliazione): TAB (battona?).
Antares è KAKKAB BIR (nota BAKKAK-Bacco),
l'afferratore, e KAKKAB DABU, 'che si affloscia'.
Questa 'duplicazione' del sole mirata da Fetonte
si ritroverebbe in altre espressioni contenenti
IR: NIM G IR, balivo, G IR PAD DU, ossa (nota
Padua, dove Pat avium è 'territorio delle urne
cinerarie'), E G IR ...(AK), star dietro, G IRI
SI, attendere qualcuno, DIRI, addizionale, essere
grande, NAM NIR GAL, autorità, IR PA, scoppiare
in lacrime, DIN G IR, dio.
Mi pare che la tua riflessione su Fetonte meriti
sviluppi.
ciao
Carlo
Oggetto:
Commento: